Jato Dynamics, la Model Y è l'auto più venduta al mondo
Il mercato automobilistico globale ha una nuova regina: è la Tesla Model Y. La Suv americana, secondo le ultime elaborazioni della società di ricerche Jato Dynamics, ha conquistato la corona mondiale, confermando così le indicazioni fornite da Elon Musk durante la conference call sui risultati del quarto trimestre. "Come previsto, la Model Y è diventata ila vettura più venduta a livello globale. Il veicolo più venduto di ogni genere, non solo elettrico, con oltre 1,2 milioni di unità consegnate", ha affermato l'imprenditore poche ore prima che la Jato diffondesse i suoi dati.
La prima elettrica in cima al mondo. "Nonostante sia stato fondato solo nel 2003, il produttore di auto elettriche ha innescato un cambiamento epocale nel panorama automobilistico, creando un modello elettrico che ha sovraperformato le sue controparti e ha battuto tutti i record diventando il primo veicolo elettrico a guidare il mercato globale", scrive la Jato, aggiungendo che, quando manca ormai solo un esiguo numero di mercati da conteggiare, la Model Y ha già raggiunto una "posizione inattaccabile, con 1,23 milioni di esemplari venduti" nel 2023 e un aumento del 64%. Per l'analista Felipe Munoz, "l’aumento delle vendite globali della Model Y è senza precedenti, soprattutto per un veicolo nella top ten dei modelli più popolari. Ciò che Tesla è stata in grado di ottenere con la Model Y in un lasso di tempo così breve è semplicemente straordinario".
Battuta Toyota. Tra l'altro, la Tesla è riuscita a battere modelli che da anni sono in cima al mondo: la Toyota Rav4 ha visto le vendite salire dagli 1,02 milioni del 2022 a 1,07 milioni di vendite ma ha perso il primo posto, scendendo al secondo, davanti alla "sorella" Corolla (1,01 milioni). "La Toyota – spiega Munoz – ha una forte presenza in tutto il mondo", ma i suoi due modelli "non hanno opzioni puramente elettriche, visto che l’offerta comprende solo alternative ibride. Semplicemente, Rav4 e Corolla non sono in grado di competere nel mercato delle auto elettriche, che sta diventando sempre più affermato e importante in Europa e Cina". Infatti, la Model Y ha beneficiato proprio dei risultati sui mercati europeo e cinese. Nel Vecchio Continente, è stata commercializzata in oltre 255 mila unità, 19 mila in più rispetto al secondo modello più popolare, la Dacia Sandero, mentre nel Paese del Dragone le consegne hanno superato le 456 mila unità. Le performance commerciali della Suv a batteria sono legate, secondo Munoz, a due aspetti fondamentali: "A novembre, il prezzo medio di una Model Y era inferiore del 18% e del 23% rispetto a quello di un veicolo elettrico venduto, rispettivamente, in Germania e negli Stati Uniti. Le sforbiciate ai listini nel corso dell'anno, unite alla reputazione della Tesla come produttore di veicoli elettrici affidabile e competitivo, hanno contribuito ad alimentare una domanda già elevata. Di conseguenza, la Tesla è al centro dell'interesse di molti consumatori che desiderano acquistare un veicolo elettrico".
Land Rover, tra lusso e off-road
Da sempre, le doti off-road caratterizzano i veicoli del marchio Land Rover, oggi con una gamma più articolata che mai. Il brand d’Oltremanica ha visto accrescere il proprio prestigio anno dopo anno, tanto da essere considerato uno dei più grandi costruttori di Suv di lusso al mondo. Del resto, anche i modelli più specialistici, come la Defender di nuova generazione e la Discovery, non disdegnano confort e benessere dei propri passeggeri nei lunghi viaggi sull’asfalto, con dotazioni di prestigio. Un lusso che diventa persino opulenza sui modelli Range Rover, ormai una vera e propria famiglia a sé stante del marchio britannico. Tale brand è ormai da tempo alle prese con una massiccia elettrificazione dei propri modelli, che proprio in questo 2024 culminerà con l’esordio della sua prima full electric di serie. Ne parliamo con maggiori dettagli nella nostra galleria d’immagini, dove abbiamo raccolto tutte le vetture del costruttore oggi in vendita in Italia, con prezzi, caratteristiche e dimensioni.
Un’auto si giudica con le sensazioni, ma anche con i fatti. Da sempre, questa, è la filosofia delle nostre Prove su strada. Perché per raccontare tutta la verità sugli oggetti a quattro ruote che più amiamo non è sufficiente basarsi sulla soggettività: bisogna andare oltre. E il nostro Centro Prove è lì per questo. A Vairano, con la nostra pista. Fiore all’occhiello che nessun’altra testata giornalistica al mondo può vantare. Attraverso un team specializzato, procedure certificate e strumenti professionali, scaviamo a fondo per fornivi il quadro più esaustivo possibile sul modello che avete messo nel mirino: prestazioni, consumi, confort, stabilità, tempi e modalità di ricarica delle elettriche. E adesso, ancora una volta per primi in assoluto, testiamo anche gli Adas, riproducendo scenari il più possibile fedeli alla realtà. Per essere, come sempre, vicini agli automobilisti.